Copertina non disponibile
Editore: Marsilio
EAN: 978883172753216.50 € NON DISPONIBILE

una domenica di aprile, una vespa, a milano, negli anni sessanta: un padre operaio, una madre parrucchiera, un figlio di sei anni e una bimba che non ne ha ancora compiuto uno. vengono dalla periferia, sembrano presi dall`euforia del benessere che ha trasformato la loro cronaca quotidiana in una vita sbarluscenta. qualcuno scatta una foto a loro insaputa. vent`anni dopo, nei giorni in cui la nazionale di calcio italiana vince i mondiali di spagna, una ragazza si trova al capezzale della madre che improvvisamente ha perso la memoria. il suo compito e` di ricordare e narrare il passato, facendosi aiutare da quella foto. prende cosi` avvio il racconto di una famiglia nell`italia spensierata del miracolo economico, una nazione che si lascia cullare dalle canzoni di sanremo, sogna viaggi in autostrada, si entusiasma con i lanci nello spazio dei satelliti americani e sovietici, e crede nel futuro, almeno fino a quando non soffia il vento della contestazione giovanile e all`orizzonte si addensano le prime ombre del terrorismo. dopo la strage di piazza fontana finisce un`epoca favolosa e ne comincia un`altra. la citta` simbolo dello sviluppo industriale si spegne nel buio dell`austerity, si sporca di sangue e di violenza, mostra il male che si annida e lascia un segno sul destino di tutti. giuseppe lupo ci racconta il periodo piu` esaltante e contraddittorio del secolo scorso - gli anni del boom e quelli di piombo - entrando nei sogni, nelle illusioni, nelle inquietudini, nei conflitti di due generazioni a confronto: quella dei padri venuti dalla poverta` e quella dei figli nutriti con i biscotti plasmon.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi