
sono trascorsi piu` di cinquant`anni dall`ideazione del test del disegno dell`albero e dalle sue prime standardizzazioni. nel tempo sono mutate le modalita` di consegna, il setting di somministrazione, la scelta degli indici piu` opportuni da analizzare, l`interpretazione, ma e` rimasta invariata la natura del test, che puo` considerarsi un valido strumento proiettivo della personalita` e del funzionamento psichico di bambini e adulti. questo manuale, rivolto a tutti gli specialisti del settore medico (in primis psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri infantili), e` il frutto di anni di ricerca e di esperienza clinica dell`autore che, grazie anche alla collaborazione degli allievi del centro italiano psicodiagnostica integrata (cipi), ha revisionato la letteratura sull`argomento introducendo importanti novita`: una modalita` di somministrazione che consente una piu` facile proiezione della personalita`; la scelta di analizzare soltanto gli indici che piu` si sono mostrati validi e affidabili nel tempo; un`interpretazione fondata su basi scientifiche e lontana dai retaggi psicoanalitici di vecchia scuola; l`introduzione dell`uso del test in ambito forense. la presenza di esemplificazioni e casi clinici rende il testo fruibile sia dallo specialista del settore sia dallo studente alle prime armi.