Terrore_E_Modernita%60_-Di_Cesare_Donatella
Editore: Einaudi
Collana: Le Vele
EAN: 978880623169912.00 € NON DISPONIBILE

sminare il terrorismo, decostruirne la storia, e` il percorso seguito da questo libro che affronta le questioni sollevate dal terrore planetario. lo sguardo si concentra sulla scena dell`attentato, quel tentativo di forzare il ritmo della storia che sfida la sovranita`, non per mostrare l`abisso, ma per soppiantarla. percio` terrore e rivoluzione, spesso confusi, vanno separati. piuttosto il terrorismo e` lo spettro della sovranita` moderna, sempre tentata di invocarlo. di qui l`esigenza di ridescrivere la figura del terrorista che non e` un nichilista, ma mira a un progetto politico o teologico-politico. mentre affiora l`itinerario verso il terrore dei , vengono considerati gli effetti di una violenza che colpisce la vittima nella sua nuda vulnerabilita`. questo terrorismo non puo` essere imputato alla religione. sullo sfondo di un confronto fra sinistra e jihad si erge il terrore del capitalismo globale, emerge quell`insonnia poliziesca che sostenta la nuova fobocrazia.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi