![Neurobiologia_Del_Tempo_-Benini_Arnaldo](cops/big/9788860308801g.jpg?tit=Neurobiologia_Del_Tempo_-Benini_Arnaldo&r=88)
il tempo e` negli eventi che scorrono o e` dentro di noi? oppure, come sostengono i fisici da einstein in poi, e` un`illusione ostinata che ci impedisce di capire il mondo? due secoli di indagini naturalistiche e sperimentali sui meccanismi della vita e della coscienza confermano cio` che i fisici negano: tutti gli esseri viventi dotati di un sistema nervoso, anche semplice, possiedono il senso del tempo. ampiamente documentata da un apparato critico approfondito, questa posizione e` avvalorata da ricerche ed evidenze presentate qui con chiarezza e rigore. il senso del tempo e` reale ed e` una dimensione essenziale della vita. come il linguaggio e il senso dello spazio, e` un evento biologico prodotto da meccanismi nervosi emersi per selezione naturale. l`organizzazione nervosa dei meccanismi del tempo e` complessa: le neuroscienze cognitive, impegnate nello studio dei processi che danno vita ai contenuti della coscienza - come il dolore fisico, lo spazio, il senso del bene e del male, la volonta`, la musica, il silenzio, il movimento -, se ne occupano da almeno trent`anni, ma ancora oggi alcuni dilemmi fondamentali restano oscuri. nonostante questo - e` la tesi del libro - la neurobiologia del tempo e` certamente uno dei meccanismi fondamentali della coscienza. arnaldo berlini e` professore emerito di neurochirurgia e neurologia presso l`universita` di zurigo. collabora alle pagine di scienza e filosofia dell`edizione domenicale del sole 24 ore.