
il corso "dell`essenza della liberta` umana", tenuto a friburgo nel 1930, e` il primo esplicito confronto di martin heidegger con il tema della liberta`. essa viene posta in questione tanto nei termini di liberta` negativa e liberta` positiva quanto in quelli di liberta` trascendentale e liberta` pratica. kant infatti e` l`autore di riferimento, sebbene l`interrogazione sia diretta alla messa in luce del pensiero dell`essere, di cui la liberta` si dimostra fondamento. un`introduzione alla filosofia dunque come sguardo sull`intero di cio` che e`, a partire dalla questione sulla liberta`, ma ancor di piu` quale aggressione all`individuo che pone la questione, tale che lo costringe a decidere della propria essenza.