
la maggior parte dei manuali che trattano di radio e di tv offrono una ricostruzione del passato in cui i cambiamenti del presente sono ridotti a poco piu` di un`appendice. ma questa impostazione non ha piu` senso, perche` radio e tv non sono piu` le stesse dopo il passaggio definitivo al digitale e a causa dell`intreccio con la rete e con i social network. pur non tralasciando i riferimenti alla televisione del passato i cui prodotti ancora consumiamo, il testo offre uno sguardo tutto orientato al presente su programmi, format, palinsesti, audience, rapporti con la societa`, pubblicita`, strategie di produzione e di distribuzione. alla radio, grazie alle specifiche competenze dell`autore, e` dedicato uno spazio ampio, e non una sintetica aggiunta alla trattazione televisiva. il libro e` frutto di una lunga esperienza professionale e didattica dell`autore.