
ii romanzo della vita di una casa, in una citta` di provincia, dagli inizi del regno d`italia agli anni novanta del secolo scorso. nelle stanze di questa villa si avvicendano inquilini, piccole storie, personaggi in cui vassalli mescola la realta` della storia e la finzione del racconto. a partire dalla famiglia del conte basilio pignatelli, il primo proprietario, per il quale un architetto egocentrico e megalomane costruisce non una comune dimora ma un palazzo grandioso, eccessivo e costosissimo. durante i centotrent`anni successivi il suo cuore di pietra pulsera` delle vite e dei fatti memorabili di uomini e donne come tanti, che attraverseranno il palazzo segnandone gli spazi e l`identita`. un grande affresco della storia d`italia, in cui vassalli racconta, famiglia dopo famiglia, il carattere degli italiani, i vizi e le virtu` in cui tutti noi, con affetto o con rabbia, con nostalgia o con qualche malumore, possiamo riconoscerci.