
"il diario del seduttore", pubblicato da kierkegaard nel 1843, mette in scena l`astuto ed elegante gioco estetico del seduttore che conquista la sua preda incantandola con le armi dello spirito. si tratta di una figura demoniaca, che arriva a possedere la donna, rapita dalla musica ammaliante della sua arte, per poi abbandonarla in una logorante disperazione. questa nuova edizione e` introdotta da uno scritto di remo cantoni, tra i principali interpreti italiani del pensiero di kierkegaard, e contiene una cronologia molto ricca di particolari sulla vita del filosofo danese. chiude il libro un saggio di gianni garrera sul profilo religioso del seduttore in kierkegaard.