![Istruzioni_Per_Non_Morire_In_Pace_Patrimoni_Rivoluzioni_Teatro_-Di_Paolo_Paolo](cops/big/430762_g.jpg?tit=Istruzioni_Per_Non_Morire_In_Pace_Patrimoni_Rivoluzioni_Teatro_-Di_Paolo_Paolo&r=48)
Un valzer ballato sopra un cumulo di macerie, cappelli di paglia che diventano cuffie chiodate, cumuli di carta che si spostano, che viaggiano. `Istruzioni per non morire in pace` racconta un mondo - il mondo tra il 1914 e il 1918 che precipita dentro una catastrofe. I personaggi sono li, sul crepaccio: chi lavora alle poste, chi in fabbrica, chi prega dio, chi viaggia e insegue ambizioni, chi recita, chi dipinge, chi spia, chi compila piani militari, chi scrive. il futuro e` poco piu` di una nube minacciosa. mentre la tempesta si prepara, loro - come noi - vivono, amano, progettano, sperano. Per qualcuno, dopo i decenni di una lunga pace europea, la guerra ha perfino il bagliore della grande occasione: economica, politica, esistenziale. Gente comune, anonima, incrocia o sfiora la traiettoria biografica di personaggi consegnati alla storia. Ma tutti prendono parte allo stesso, drammatico destino: quello di veder crollare il mondo com'era. Il tentativo, in forma teatrale, di una debordante, disperata e vitalissima foto di gruppo sull`orlo del baratro: un dagherrotipo affollato e mosso, rubato un istante prima del buio.