![Racconti_Del_Terrore_-Poe_Edgar_A.](cops/big/9788804645351g.jpg?tit=Racconti_Del_Terrore_-Poe_Edgar_A.&r=97)
secondo edgar allan poe la forma ideale della letteratura e` il racconto breve. e davvero ipnotici, capaci di impossessarsi dell`attenzione e dell`anima di chi li legge, sono i suoi racconti. questo volume, seguendo l`edizione del 1845 composta dallo stesso poe, raccoglie i "racconti del terrore"; narrazioni in cui lo scrittore fa ricorso a tutto il piu` abusato armamentario gotico (segrete di castelli, case in rovina, cadaveri in putrefazione, tombe e torture...) e sviluppa i vari aspetti della piu` agghiacciante paura, da quello esteriore e immediato a quello che scaturisce dall`incerto altalenare tra la vita e la morte, fino all`ansia paralizzante della sepoltura da vivi. arrivando infine a ritrarre la disgregazione della psiche e la piu` profonda angoscia esistenziale. con un saggio di david herbert lawrence. introduzione di sergio perosa.