Cattedre_Dei_Non_Credenti_-Martini_Carlo_Maria
Editore: Bompiani
EAN: 978884527993525.00 € NON DISPONIBILE

"io ritengo che ciascuno di noi abbia in se` un non credente e un credente, che si parlano dentro, si interrogano a vicenda, si rimandano continuamente interrogazioni pungenti e inquietanti l`uno all`altro. il non credente che e` in me inquieta il credente che e` in me e viceversa". con queste parole carlo maria martini apriva la prima cattedra dei non credenti nel 1987. iniziava cosi` un lungo cammino di dialogo che martini volle espressamente per dare la parola a non credenti, offrendo loro la possibilita` di rendere ragione delle proprie convinzioni, e favorendo nei credenti un atteggiamento di ascolto disponibile e pensoso. attraverso l`incontro con personaggi di spicco della cultura e del mondo scientifico, nel corso delle dodici edizioni delle cattedre, fu possibile esplorare che cosa significa credere e non credere in rapporto alla citta`, ai sentimenti, all`arte e alla letteratura, al dolore, al cosmo e alla storia. "l`importante - commenta martini - e` che impariate a inquietarvi. se credenti, a inquietarvi della vostra fede. se non credenti, a inquietarvi della vostra non credenza. solo allora le vostre posizioni saranno veramente fondate". questo volume, il primo di una serie di diciotto volumi che raccogliera` l`intera opera di carlo maria martini, presenta al pubblico la versione integrale e completa di tutte le dodici cattedre, svoltesi a milano dal 1987 al 2002, con molti interventi inediti. l`opera e` realizzata dalla fondazione carlo maria martini. prefazione di papa francesco.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi