
cosa unisce un cinquantenne in crisi e un vecchio mago? cosa lega il destino di due donne nate a migliaia di chilometri di distanza? e perche` e` necessario partire per fare chiarezza? gilberto, un uomo come tanti, con un presente incerto - un lavoro che ha smesso di piacergli, figli grandi, una moglie nel frattempo divenuta ex - e un futuro che si stringe in un nodo scorsoio decide di "sottrarsi all`obbligo di avere un destino" e parte per un viaggio tanto lungo quanto lento. a fargli compagnia le domande che si pone in modo assillante e un compito che si e` dato per mettersi in movimento: consegnare un pacchetto, ritrovato per caso, alla persona cui era stato spedito anni prima. la sfida piu` grande in ogni viaggio e` scoprire e accettare se stessi, ma gilberto e` fortunato: a far da controcanto alle sue cervellotiche riflessioni c`e` la praticita` e la simpatia di un compagno d`avventure eccezionale e inaspettato. una presenza capitata per caso nella vita di gilberto e diventata il polo intorno a cui ruotano le sue giornate. a piedi e su una chiatta, a cavallo e in bici, sul cassone di un furgoncino malmesso, lungo gli antichi sentieri dei viandanti, i due amici incontreranno uomini e donne ospitali, generosita` inattese e delusioni sferzanti e, tra peripezie e colpi di scena, scopriranno passo dopo passo il senso della loro avventura. fino a quando, a sparigliare le carte, gilberto incontrera` l`amore. giovanni e franz raccontano un viaggio e un punto d`arrivo che e` solo e sempre un nuovo inizio.