Copertina non disponibile
Collana: Varia
EAN: 978880465863418.00 € NON DISPONIBILE

e lunedi` 7 ottobre 1985 quando, dal cuore del mediterraneo, rimbalza fino a goteborg, in svezia, un sos dalla nave da crociera italiana achille lauro: 545 persone sono state sequestrate da un gruppo di terroristi palestinesi. la prima risposta del governo italiano e` di carattere militare: prepararsi al peggio e attrezzarsi ad assaltare la nave. ma il presidente del consiglio craxi, la cui prima preoccupazione e` salvare gli ostaggi, vuole innanzitutto giocare le carte politiche e diplomatiche in suo possesso. dopo una lunga sequela di colpi di scena e di eventi drammatici, come l`uccisione di leon klinghoffer, un cittadino americano disabile, i terroristi vengono intercettati su un boeing 737 dell`egiptayr da quattro caccia f-14 statunitensi e obbligati a dirigersi verso l`italia. ronald reagan in persona chiede l`autorizzazione all`atterraggio nella base nato di sigonella, in sicilia, e l`immediato trasferimento in america degli assassini. l`atterraggio avviene alle 00.16 dell`11 ottobre: comincia cosi` "la notte di sigonella". sigonella e` suolo italiano, cosi` come italiana e` la nave in cui e` stato commesso il crimine: l`italia ritiene pertanto che il caso sia soggetto ai poteri della sua giurisdizione. gli usa sono di parere opposto, essendo americano il cittadino ucciso. il veivolo con a bordo i terroristi e due mediatori dell`olp ripartira` per roma, seguito da aerei non identificati...

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi