
aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e` il mantra del capitalismo contemporaneo. e l`ideale di una vita senza pause, attiva in qualsiasi momento del giorno o della notte, in una sorta di condizione di veglia globale. viviamo in un non tempo interminabile che offusca ogni separazione tra un intenso e ubiquo consumismo e le strategie di controllo e sorveglianza. "24/7" delinea questo processo di erosione del tempo: un adulto di oggi dorme sei ore e mezzo per notte in media, contro le otto della generazione precedente e le dieci dei primi anni del xx secolo. sembra impossibile non lavorare, mangiare, giocare, chattare o twittare lungo l`intero arco della giornata, non c`e` momento della vita che sia realmente libero. "24/7" e` una riflessione teorica, che combina riferimenti filosofici, analisi di film, opere d`arte, esperimenti scientifico-militari e romanzi, per dar vita ad un`antropologia critica della contemporaneita`. la sua conclusione, tanto rivoluzionaria quanto inattesa, si potrebbe riassumere cosi: "lavoratori di tutto il mondo, riposatevi!"