
osho elenca e commenta quasi duecento testi, fondamentali per una vera e propria biblioteca della consapevolezza: dai classici della filosofia antica e moderna (da pitagora a heidegger, da wittgenstein a russell) alle opere mistiche di ogni tempo e latitudine (da meister eckhart a meher baba`, da hakim sanai a naropa, a rabiya-al-adabiya, a j. krishnamurti), in una sconfinata panoramica che spazia da il cantico dei cantici alle favole di esopo, da hermann hesse a lewis carroll. un viaggio che trasforma la biblioteca di babele, cui lo scibile umano e` ormai ridotto, in un prezioso giardino nel quale le intuizioni di autori, mistici e poeti, collaborano per dar vita a una nuova primavera in seno all`umanita`. in tutte le pagine, le intuizioni proprie alla consapevolezza illuminata aiutano a cogliere prospettive nei testi presentati, a volte vagamente intuite anche dagli autori stessi di questi libri, altre volte amplificate e liberate dalla polvere del tempo che inevitabilmente ricopre anche lo splendore piu` grande. l`opera contiene un`appendice con indicazioni sito-bibliografiche sulla reperibilita` dei testi citati.