
la fuga e` finita. al sicuro sulla nave che li condurra` in italia, shushanig e figli si lasciano alle spalle le atrocita` che hanno sconvolto la loro vita e quella di tante famiglie armene. quello e` il passato, conservato per sempre tra le pagine della "masseria delle allodole." ora, mentre in italia i figli di shushanig si adattano dolorosamente a una nuova realta`, ismene, la lamentatrice greca che li ha strappati alla morte, cerca di salvare altre vite, prendendosi cura degli orfani che vagano nelle strade di aleppo. ma proprio quando, nella piccola citta` dove tutto ha avuto inizio, qualcuno torna per riprendere quel che gli appartiene, ogni speranza di costruire un futuro cade in frantumi. la narrazione di antonia arslan testimonia le vicende di un popolo condannato all`esilio e dipinge un mondo vivo e pulsante di donne e uomini straordinari.