![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
estate 1982: lasciati alle spalle i due casi d`inizio estate, il vicequestore norberto melis si trova in un pittoresco borgo della liguria insieme all`agente lambiase per un congresso organizzato dal ministero degli interni. quando tutto finalmente e` finito, l`albergo viene invaso da noti scrittori e funzionari editoriali li` convenuti per un`importante manifestazione culturale. che, pero`, ha inizio con un colpo di pistola. chi ha ucciso il celebre autore in quella che ha tutta l`aria di una esecuzione? e perche`? coinvolto giocoforza nel caso, melis, che per poco non e` stato testimone oculare del delitto, si trova cosi` alle prese con un mondo fatto anche di piccole invidie, bassezze, vilta`. ma e` proprio tra i colleghi del morto - come tutti i letterati, persone piu` portate alle parole che ai fatti - che va cercato il colpevole? davvero le ragioni dell`omicidio stanno in quel groviglio di maldicenze, di competizione ambiziosa e di antipatie che, sotto l`apparente stima reciproca, segna quel piccolo universo chiuso su di se`? non stara`, invece, nell`ombra del passato la spiegazione di quella morte brutale?