Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Saggi
EAN: 978880621780832.00 € NON DISPONIBILE

"campo dei fiori" e` una biografia: la biografia di una statua. ma e` anche un libro sull`italia, sulle tante debolezze del fronte laico e sulla ostinata chiusura a ogni idea di modernita` presente nella chiesa cattolica di allora. e l`avvincente ricostruzione di una lotta politica che ebbe numerosi protagonisti: il movimento studentesco romano, francesco crispi e la massoneria, ettore ferrari e giovanni bovio, papa leone xiii e i gesuiti della "civilta` cattolica", francesco de sanctis, antonio labriola, giuseppe garibaldi. e anche un certo armand le`vy, di professione rivoluzionario, ex comunardo, esule, ebreo e socialista, sconosciuto ai piu`, ma che svolse un ruolo decisivo nella fase preparatoria del monumento. si tratto` di una vera e propria battaglia laica e anticlericale: una delle poche combattute nel nostro paese e che e` giusto non dimenticare. non tanto per celebrarla quanto per conoscerla, anzi forse e` meglio dire per decifrarla: attraverso la comprensione di uno scontro che fu violentissimo e dei tentativi compiuti per disinnescarlo, come delle alleanze e degli opportunismi che di volta in volta furono messi in campo per vincere la partita o per rinviarla per sempre.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi