la "narrazione cronologica" di niceta, racconta, suddividendoli in 19 libri gli eventi caduti a bisanzio tra il 1118 e il 1206. le due date non sono casuali: la prima infatti segna l`avvento al trono di giovanni comneno e la seconda la caduta della citta` e dell`impero bizantino. in questo volume la sua narrazione si avvolge a spirale attorno a grandiose figure di tiranni che campeggiano a tutto tondo. al centro dei libri ix-xiv e` infatti il ritratto di andronico i comneno, un malvagio scaltro cialtrone, lacrimoso e teatrante, che possiede la stessa fantasia nel male dei grandi malvagi di shakespeare. attorno a lui la crudele plebe di costantinopoli, gli "stramaledetti latini", gli spavaldi e boriosi normanni.