
ogni libro parla di altri libri. ma ogni libro e`, anche, una finestra sul mondo. il libro puo` far rivivere il passato, o presagire il futuro. ci porta in paesi lontani, ci fa parlare con chi non c`e` piu` e scoprire universi ignoti. e gli scrittori? quanto sappiamo della loro vita, a volte persino piu` avventurosa dei loro romanzi? da questi ventisei capitoli - tanti quante, dall`a alla z, le lettere dell`alfabeto - come da altrettante finestre attraverso una fitta rete di richiami culturali hans tuzzi scopre, di volta in volta, inediti punti di vista su noi stessi e sul nostro passato: parlare di libri di botanica consente di meditare sulle societa` multiculturali e la figura di un tipografo del quattrocento ci rivela quanto moderne fossero, gia` allora, le soluzioni grafiche nell`impaginazione. i luoghi di stampa possono dirci molto sulla censura e sulle liberta` civili mentre dalla crisalide di un bruco puo` uscire - sorpresa - una femminista ante litteram.