
nato in una famiglia in cui il cinema "si respirava", divoratore onnivoro gia` nell`infanzia di libri e film, annoiato dalla scuola tanto da fuggire a parigi, il giovane dario argento scopre di sentirsi a proprio agio solo nel buio di una sala cinematografica, dove il carattere solitario e l`immaginazione debordante trovano terreno fertile. ma e` l`esperienza come giornalista a "paese sera" a rivelarsi una palestra fondamentale, e a favorire l`incontro che gli cambia la vita: quello con sergio leone, per il quale insieme a bernardo bertolucci scrive il soggetto di c`era una volta il west. intanto nella testa del futuro regista prende a maturare un desiderio tanto ambizioso quanto magnifico: scrivere una sceneggiatura diversa da tutte le altre. mescolando le emozioni provate guardando i film di hitchcock, lang e antonioni, s`innesca un cortocircuito destinato a cambiare la storia del cinema di genere. quando nel 1970 esce il suo primo film, "l`uccello dalle piume di cristallo", in pochissimo tempo il nome di dario argento fa il giro del pianeta. e cosi` che vedono la luce "profondo rosso" e "suspiria". per la prima volta dario argento racconta se stesso in un libro: le sue passioni, i suoi amori, le sue paure. un`"autobiografia horror", dove s`intravedono le inquietudini di un uomo schivo, innamorato del cinema e della vita. un artista irregolare, che imprigionando i suoi personali demoni nella macchina da presa e` riuscito a raccontare gli incubi di tutti noi.