
confrontandosi con l`antico problema dei generi letterari, enzo melandri s`interroga innanzitutto sul perche` esista qualcosa come i generi letterari, cioe` sulla loro origine. non solo, dunque, una questione, pur importante, di storia della letteratura, ma il problema genuinamente filosofico dei limiti del linguaggio e degli espedienti che esso deve mettere in atto per esprimere l`impossibilita` della parola di venire a capo del suo rapporto col mondo. i generi letterari - la tragedia, la commedia, l`epica, l`elegia ecc. appaiono, in questa prospettiva, come la traccia musicale ed emotiva che l`esperienza dei propri limiti segna sul linguaggio. prefazione giorgio agamben.