
i cambiamenti profondi avvenuti nelle coppie e nelle famiglie sono spesso evocati dagli psicologi e dai sociologi con toni di cupa inquietudine. c`e` pero` un fenomeno, almeno a prima vista, rassicurante: quello dei nuovi papa`. sensibili e gentili, attenti e disponibili, capaci di assolvere tutte le funzioni della maternita` con naturalezza e piacere, sembrano molto diversi dai padri di un tempo, distanti e tiranni. simona argentieri si confronta con questa mutazione epocale e con gli aspetti piu` spinosi del problema, nella dimensione psicoanalitica e nell`intreccio di vari piani, dalla storia alla fenomenologia, dall`arte alla pubblicita`, dalla letteratura al cinema. imbattendosi nella questione fondamentale: quali sono le conseguenze sui figli? con un contributo di adolfo pazzagli.