"tutti incolpano i genitori dei problemi dei giovani e di quelli che i giovani sembrano causare alla societa`. gli esperti, alla luce delle statistiche allarmanti sul numero sempre crescente di bambini e giovani che presentano disturbi emotivi gravi, entrano nel giro della droga o si suicidano, si lamentano: "e` tutta colpa dei genitori". e quando i bambini vanno male a scuola o diventano degli emarginati irrecuperabili, insegnanti e funzionari scolastici sentenziano che "la colpa e` dei genitori". ma chi aiuta i genitori? quanto impegno viene profuso nell`assisterli perche` diventino piu` efficaci nell`educare i figli? e come un genitore puo` scoprire i suoi errori e conoscere le possibilita` alternative?