![Piazze_Del_Sapere_Biblioteche_E_Liberta%60_le_-Agnoli_Antonella](cops/big/9788858113226g.jpg?tit=Piazze_Del_Sapere_Biblioteche_E_Liberta%60_le_-Agnoli_Antonella&r=34)
ripensare gli spazi urbani, sottrarli alla commercializzazione, farne luoghi di incontro, di scambio, di azione collettiva. la biblioteca pubblica, a lungo ignorata dalla politica e oggi minacciata da internet nel suo ruolo informativo, puo` diventare un territorio aperto a gruppi e associazioni, un centro di riflessione e di condivisione dei saperi, il nodo centrale di una rete con altre istituzioni culturali. in un paese sempre piu` ignorante, che rischia di restare ai margini dell`economia della conoscenza, la biblioteca pubblica deve diventare parte di un progetto di rinascita dell`italia, un luogo di liberta` e di creativita` per ogni cittadino.