Copertina non disponibile
EAN: 978886030654829.50 € NON DISPONIBILE

riflettere in maniera corretta e con eleganza su questioni difficili" e` l`obiettivo di daniel dennett nel presentare qui una selezione di strumenti per pensare. ma non e` questa la vocazione di chiunque eserciti l`onesto mestiere del filosofo? dennett ha con la filosofia una relazione privilegiata: non si tratta soltanto di rendere trasparente "l`atmosfera linguistica" in cui vengono posti i grandi problemi della tradizione, ma anche di attingere a quanto ci offrono discipline come la biologia evoluzionistica, la neurofisiologia, la logica matematica e le varie teorie della cosiddetta intelligenza artificiale. ne emerge una inedita concezione dell`essere umano, destinata a mutare i presupposti delle piu` disparate "scienze morali", dall`antropologia alla storia, dal diritto all`etica. e tutto questo "gonfiando o sgonfiando" le varie pompe dell`intuizione a cui i filosofi ricorrono nel sostenere opposte tesi su questioni come la natura del significato, le funzioni della mente e il libero arbitrio. il volume di dennett sfida lettori intrepidi di qualsiasi estrazione a esplorare le proprie idee predilette con nuove capacita` e, se e` il caso, a cambiarle.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi