
"collocare ora, a distanza di oltre mezzo secolo, la poesia di goliarda sapienza nel panorama poetico italiano del novecento non e` impossibile, ed e` cio` che cercheremo di fare. ma non senza aver prima avvisato il lettore del fatto che goliarda sapienza ha sempre vissuto non inquadrata in un panorama letterario. [...] sapienza non ha mai cercato un panorama letterario di cui far parte: sapienza scriveva e basta. le conferme o le delusioni, piu` le seconde delle prime purtroppo, hanno segnato fortemente il suo percorso di scrittrice, ma non per questo e` scesa mai a patti con un pubblico o con un critico. la sua autonomia letteraria e` ammirevole, molto piu` ammirevole se si pensa a quanto le sia costata. ma se sul fronte della sua produzione in prosa oramai, e per fortuna, la sua storia e le sue opere sono note a molto pubblico anche al di fuori dell`italia, sulla produzione poetica ancora c`e` tutto da dire. e il dire pensiamo sia molto, per una molteplicita` di fattori che chi ama la sua opera conosce bene." prefazione di angelo pellegrino. postfazione di anna toscano.