![E_Penelope_Si_Arrabbio%60_-Signoris_Carla](cops/big/9788817072625g.jpg?tit=E_Penelope_Si_Arrabbio%60_-Signoris_Carla&r=65)
accade a tutti. la prima che ci ha fatto i conti, mitologicamente parlando, e` stata penelope. poi e` capitato anche a noi. forse proprio nelle vesti di amante, oppure nel ruolo del coniuge tradito, spesso alle prese con l`odioso compito di consolare l`amica ferita o disilludere quella troppo ingenua. ma come possono durare questi amori che sembrano smarrirsi davanti alla prima difficolta`? anna, che ha la sindrome della fiammiferaia, ce la mette tutta, pero` quella confessione inaspettata del marito, con la sindrome del minatore, proprio non le va giu`. poi ci sono i figli: francesca l`aliena e paolino in apnea. perche` i primi che vengono investiti dai terremoti sentimentali sono proprio loro. e penelope si arrabbio`" racconta la storia di una coppia che cerca di opporre resistenza agli inciampi del destino. sono un lui e una lei come tanti, come noi, distratti dalle fatiche quotidiane. un lui e una lei che provano a ritrovarsi, imparando ad ascoltare quello che il tempo regala, senza dare troppo peso a quello che invece inevitabilmente sottrae. un lui e una lei con tanti difetti che carla signoris riesce a descrivere con una fortissima dose di ironia, a cominciare dal coro greco delle amiche che accompagna la protagonista e che, piano piano, l`aiuta a capire che "tanto sempre e solo sirene sono. hanno la coda e puzzano di pesce".