![Raccontare_Per_La_Storia_Ediz._Italiana_E_Inglese_-Bravo_Anna](cops/big/9788806219819g.jpg?tit=Raccontare_Per_La_Storia_Ediz._Italiana_E_Inglese_-Bravo_Anna&r=23)
"raccontare per la storia" significo` per primo levi due cose essenziali: dare forma all`esperienza di auschwitz con gli strumenti del narratore - un narratore di fatti reali - capace di stendere un referto significativo per lo storico di professione oltre che per il lettore comune; possedere la sensibilita` e il coraggio di proporre categorie nuove per rileggere la shoah: dalla "zona grigia" alla "vergogna del sopravvissuto". piu` coraggiosa ancora la riflessione, radicata nella sua breve esperienza di partigiano, sulla violenza compiuta da chi combatte per una causa giusta. durante quarant`anni l`arco che va da "se questo e` un uomo" a "il sistema periodico" a "i sommersi e i salvati" - levi ha affidato alla storia le sue narrazioni e le sue diagnosi eticopolitiche. le raccoglie una storica, anna bravo, che lo intervisto` nel 1983 e che ci racconta perche` esse restino valide oggi e per ogni prevedibile futuro.