
il libro raccoglie in forma narrativa il contenuto delle lezioni di storia dell`arte tenute da flavio caroli nella rubrica "le vite degli altri. la grande corsa dell`arte moderna" all`interno del programma televisivo di fabio fazio che tempo che fa (stagione rai 2010-2011). un viaggio attraverso il xx secolo per stabilire un confronto, a coppie, tra i piu` grandi artisti dell`eta` moderna e scoprirne similitudini e differenze. da gauguin e van gogh fino a warhol e rauschenberg, caroli legge attraverso le vicende artistiche dei loro protagonisti i movimenti che hanno animato la storia dell`arte europea contemporanea: la secessione viennese di klimt e schiele, il fauvismo di matisse, l`espressionismo di kirchner, il futurismo di balla e boccioni, l`astrattismo di mondrian e kandinskij, la pittura metafisica di de chirico e carra`, il surrealismo di ernst e magritte, il realismo di hopper e morandi, l`action painting di pollock e de kooning e la scuola di londra di freud e bacon.