Copertina non disponibile
Autore: Osho
EAN: 978889677309319.00 € NON DISPONIBILE

la "bhagavad gita" e` parte del "mahabharata", uno dei piu` lunghi racconti epici dell`antica india e fu in origine redatto in lingua sanscrita, da un saggio di nome vyas. e la storia di due diverse stirpi di cugini paterni: da un lato, ci sono i cinque figli di re pandu; dall`altro, i cento figli del fratello di pandu, il re cieco dhritarashtra. krishna, un antico illuminato e maestro spirituale, considerato dagli hindu un avatar del dio vishnu, gioca un ruolo centrale nel "mahabharata" e nella "bhagavad gita". la "gita" consiste in un dialogo tra krishna e arjuna, uno dei figli di re pandu. questo dialogo si svolge sul campo di battaglia del kurukshetra, dove le due stirpi si affrontano e stanno per dare inizio a una battaglia. krishna, amico e mentore di arjuna, e` anche il suo auriga nella battaglia del kurukshetra. nella "bhagavad gita", krishna dispensa i suoi insegnamenti e la sua saggezza ad arjuna, aiutandolo a comprendere la propria dimensione interiore e la propria mente attraverso una serie di intuizioni psicologiche di incomparabile profondita`. su questo famoso dialogo sono stati scritti, e ancora oggi vengono scritti, numerosi commentari, ma tutti i commentari precedenti si basano per la maggior parte sul pensiero tradizionale hindu e sui concetti morali dell`induismo. osho, un maestro che non appartiene a nessuna tradizione o religione, fa chiarezza in modo nuovo sulla "bhagavad gita".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi