
il libro racconta i casi di morte piu` ammirevoli, impressionanti ed esemplari tratti dall`antichita` greca e latina. sono qui raccolte come in un repertorio le morti di poeti, filosofi, re, eroi, condottieri, imperatori, inventori, atleti, popoli interi e citta`. perche` questo interesse ai modi di morire dell`antichita`? perche` gli antichi, ignari di quello sterile attaccamento alla vita che caratterizza l`epoca moderna, avevano elaborato forme classiche, canoni e modelli per morire in modo significativo: cioe` in modo ambizioso, elaborato e appropriato per la vita di ciascuno. sapevano gli antichi che la morte non e` qualcosa che viene da fuori a prenderci e portarci via, ma e` ancora pienamente dentro la vita, ci rappresenta e ci rappresentera` per sempre.