Copertina non disponibile
Autore: Zweig Stefan
Collana: Lampi
EAN: 97888619239428.00 € NON DISPONIBILE

e difficile comprendere pienamente cosa charles dickens abbia rappresentato per i suoi contemporanei. forse solo un autentico "old dickensian" poteva sapere con quale trepidazione gli inglesi aspettassero i fascicoli azzurri con le nuove puntate del "circolo picwick". basti pensare che la prima uscita fu stampata in quattrocento esemplari, la quindicesima in quarantamila. quando dickens lo lesse in pubblico, l`inghilterra ando` in delirio e le sale furono prese d`assalto. "l`effetto di un fenomeno letterario di tali proporzioni, sia dal punto di vista della diffusione che del coinvolgimento emotivo esercitato sul pubblico" scrive zweig "puo` realizzarsi solo in concomitanza della presenza di due elementi perlopiu` divergenti: la presenza di uno spirito geniale che riesca a inserirsi nella tradizione di un`epoca". pur annoverandolo, insieme a balzac e dostoevskij, tra i tre maggiori narratori ottocenteschi, lo scrittore austriaco non gli risparmia qualche bordata: "soddisfatto nei confini della propria cultura nazionale, mai ha sentito l`esigenza di trasgredire la misura artistica, morale o estetica dell`inghilterra. non si pose come un rivoluzionario." eppure, alla fine, all` "inesauribile poeta" che fu dickens, zweig perdona anche questo, perche`; "solo quando si detesta la stupida ipocrisia della cultura vittoriana si puo` valutare giustamente il genio di un artista che ha trasformato la piu` insignificante delle vite in poesia".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi