
nel 1983, per seguire il presidente della repubblica sandro pertini in visita ufficiale, enrico deaglio chiede il suo primo visto di entrata negli stati uniti: da allora visitatore assiduo, oggi e` un "permanent resident" a san francisco. "questo libro e` il risultato di trent`anni di viaggi e soggiorni di un giornalista privilegiato, perche` non aveva particolari obblighi noiosi, non era tormentato dal bisogno (`mamma mia dammi cento lire che in america voglio andar`), non doveva scegliere tra `tu vuo` fa` l`americano` e `yankee go home` e si poteva permettere di giocare all`eterno studente degli usi e costumi locali. ci sono racconti grandi e minimi, delitti, passioni, paesaggi, ritratti di persone e un sacco di `americanate`, secondo me bellissimo termine con cui chiamiamo quello che ci sembra smodato, ingenuo, un po` volgare... e irresistibile." il numero di sarti italiani a new york nel 1916, la ricetta del sandwich che uccise elvis presley, la terribile storia dei mastini della fratellanza ariana, il primo soldato ucciso a baghdad, il viaggio in america di sigmund freud, la morte misteriosa dell`italiano piu` famoso d`america, l`anarchico carlo tresca, il far west di steve jobs e degli scienziati che volevano sbancare las vegas, fino a quella vetrina di castro a san francisco dove comparve il primo avviso che la peste era arrivata nel paradiso dei gay. un viaggio sentimentale lungo tutta la leggenda americana.