
per gran parte del xvi secolo, il mediterraneo fu il teatro di guerra in cui si affrontarono cristiani e musulmani e, tra i numerosi scontri navali che videro contrapporsi i due schieramenti, quello che ebbe luogo a lepanto il 7 ottobre 1571 e` indubbiamente il piu` noto. una flotta ottomana composta da 235 unita`, tra galere e navi di altro tipo, fronteggio` la pressoche` equivalente forza a disposizione della lega santa: dopo aver ingaggiato i turchi per oltre cinque ore, i cristiani li sconfissero. quello di lepanto e` stato l`ultimo, grande combattimento tra galere, e una delle piu` importanti battaglie della storia. in questo volume, con l`ausilio di un vasto apparato iconografico, vengono approfonditi gli aspetti strategici, storici, tecnici e biografici di una tra le maggiori campagne navali del rinascimento.