
come si puo` tradurre "psiche" o "psichiatria" in lingue diverse da quelle che in europa hanno fissato regole e confini della scienza? cosa puo` fare di uno psichiatra un etnopsichiatra? innanzitutto, il confronto con altri che altrove lavorano per comprendere e risolvere manifestazioni di sofferenza. perche` questi incontri diano frutti e` pero` necessaria una riflessione sul preteso valore universale delle discipline della psiche, sulla loro presunzione di aderire a una verita` naturale buona per tutti e ovunque. a partire dal percorso dell`autore, il libro parla di incontri e scontri con altri saper-fare e discute alcuni nodi critici della psichiatria e della psicoanalisi. alla fine, apre a una proposta: un nuovo approccio alla sofferenza umana, che faccia da base comune alla molteplicita` di tecniche che i diversi popoli hanno messo a punto.