
benedetto xvi lascia al suo successore francesco un magistero che tratta in modo sistematico tutti i grandi temi della vita cristiana. dall`interpretazione del concilio ecumenico vaticano ii come "riforma nella continuita`" discende anzitutto un`intransigente difesa della liberta` religiosa, una nozione che benedetto xvi fonda e spiega contro ogni relativismo. alla denuncia della "dittatura del relativismo" corrisponde un grande rilancio della dottrina sociale della chiesa intorno ai "princi`pi non negoziabili", vita, famiglia, liberta` di educazione, a sua volta radicato in un ritorno alla teologia della storia che mostra le tappe di un processo di scristianizzazione dal rinascimento all`illuminismo, dalle tragiche ideologie del secolo xx a quelle non meno insidiose dell`era postmoderna. come antidoto a questa grande crisi, papa ratzinger propone il ritorno alla fede. per tanti cattolici italiani e` stata quella di massimo introvigne la voce che quotidianamente ha presentato e spiegato il magistero di benedetto xvi. con questo libro introvigne propone una sintesi degli insegnamenti degli ultimi anni di papa ratzinger: un`eredita` preziosa per il nuovo pontificato che si apre.