Poesia_Come_Esperienza_Una_Formazione_Nei_Versi_-La_Porta_Filippo
Editore: Fazi Editore
Collana: Le Terre
EAN: 978886411267116.00 € NON DISPONIBILE

perche` un`antologia poetica oggi? l`italia, paese di poeti, oltre che di santi e navigatori, sembra affetta da una singolare schizofrenia: da una parte ha smesso di leggere la poesia, dall`altra tende a celebrarla come unico certificato di creativita` (contiamo due milioni di poeti!). in questo viaggio alla riscoperta dei principali nomi della poesia italiana, da dante a zanzotto, passando - ne citiamo solo alcuni - per petrarca, ariosto, tasso, e ancora leopardi, saba, fino a pasolini e amelia rosselli, e per alcuni imprescindibili autori stranieri - tra cui keats, baudelaire, rimbaud, ma anche hikmet e szymborska -, il critico e saggista filippo la porta rivendica il valore dei versi nel mondo contemporaneo. oggi piu` che mai l`esperienza del linguaggio poetico, quella del corpo materiale del testo che si apre a innumerevoli orizzonti di senso, e` un prezioso antidoto contro l`assuefazione a una comunicazione onnipresente e standardizzata: "equivalente emotivo del pensiero" (eliot), la poesia risponde al nostro bisogno di un "sapere" degli affetti, di una scienza "esatta" delle relazioni invisibili (e non ovvie) tra le cose.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi