![Significato_Della_Guerra_-Bergson_Henri](cops/big/9788857512891g.jpg?tit=Significato_Della_Guerra_-Bergson_Henri&r=39)
il grande filosofo dell`evoluzione creatrice tiene questo discorso nel 1914, presiedendo l`accademia delle scienze sociali e politiche. un testo poetico che incarna lo stranamore di bergson per il conflitto. mentre l`europa e` infuocata dai venti della grande guerra, il filosofo e` capace di un grande realismo: il conflitto e` la realta` che ci attende e dobbiamo affrontarlo. bergson incita e rincuora il suo popolo, racconta e interpreta la storia recente della germania, ma soprattutto inserisce la realta` della guerra nel cuore della sua filosofia. quel che serve ai francesi in quel momento e` coraggio e lo slancio per fronteggiare l`inevitabile. bergson lo infonde con la sua poetica.