Politici_E_Malandrini_-Ciconte_Enzo
Autore: Ciconte Enzo
Editore: Rubbettino
EAN: 978884983685114.00 € NON DISPONIBILE

la `ndrangheta e` l`organizzazione mafiosa in perenne trasformazione. la storia del filo che lega politici e `ndrangheta e` quella piu` negletta perche` la mafia calabrese ha vissuto per un lungo periodo storico in una zona oscura impenetrabile alla conoscenza. fare la storia del rapporto tra malandrini e politici vuol dire affrontare - e cercare di spiegare - una diversita` che fa della `ndrangheta un unicum nel panorama mafioso. la `ndrangheta in determinati momenti storici si e` differenziata da mafia e camorra sia perche` ha stabilito relazioni con il pei e con la destra eversiva, sia perche` e` l`unica organizzazione ad avere rapporti con uomini politici che operano nel centro-nord italia e persino in alcuni paesi stranieri. la `ndrangheta s`e` assicurata la protezione di una borghesia mafiosa ingorda ma anche miope, senza ideali e incapace di immaginare un futuro per la propria terra diverso da quello della subalternita` ai governanti di turno o ai mafiosi. `ndrangheta, magistratura, politica e massoneria sono un incrocio perfetto. al centro, come una rotonda che regola il traffico, uomini infedeli dei servizi segreti. nella prima parte c`e` il racconto di lunga durata che dalla calabria del 1861 arriva sino ai nostri giorni. la seconda parte e` dedicata al condizionamento `ndranghetista su pezzi della politica di alcune regioni: lazio, emilia-romagna, piemonte, liguria, lombardia. la terza parte mostra come la `ndrangheta si sia interessata di politica in giro per il mondo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi