Intorno_Al_Senso_Del_Nulla_-Severino_Emanuele
EAN: 978884592779922.00 € NON DISPONIBILE

il significato radicale che il "nulla" ha assunto nella riflessione filosofica occidentale accompagna come un`ombra non solo questa forma di pensiero, ma l`intero tragitto della nostra civilta`. radice prima dell`angoscia, il nulla turba anche e soprattutto per il suo carattere sommamente ambiguo: gia` platone, infatti, si accorge che pensare il nulla e parlare del nulla significa pensare qualcosa e parlare di qualcosa - come se il nemico che si ha di fronte si sdoppiasse, ingannandoci sulla sua identita`. questa nozione spaesante, che esige di essere interpretata alla luce delle forme piu` rigorose della speculazione, e` stata affrontata da severino a partire da "la struttura originaria" (1958) e fino a "la morte e la terra" (2011): a queste due opere, e alla seconda in particolare, si ricollega "intorno al senso del nulla", dove da un lato si mostra come l`ambiguita` sia ben piu` profonda di quanto possa sembrare e dall`altro si indagano "le condizioni che rendono possibile la via d`uscita". approfondimento quanto mai necessario, giacche` se si rinunciasse a discutere le aporie suscitate dal senso del nulla resterebbe in sospeso la stessa tesi di fondo del pensiero di severino: che l`uomo e ogni altro ente "sono da sempre salvi dal nulla".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi