
dagli antichi babilonesi a oggi, 4000 anni di storia dell`economia raccontati in maniera chiara e brillante, appoggiandosi alla lezione dei grandi maestri (keynes, marx, schumpeter, hirschmann). dal tenore di` vita degli schiavi nell`antica roma all`effetto delle tetenovelas sulla demografia del brasile, dalla ricerca di finanziamenti pubblici da parte di cristoforo colombo ai rendimenti decrescenti dell`agricoltura, una visione scanzonata ma illuminante della storia dell`umanita`, che non nasconde problemi e paradossi (a cominciare da quello della crescita infinta). un viaggio nel passato che e` anche uno sguardo verso il futuro: "per comprendere il mondo multipolare di oggi, bisogna guardare alla storia dell`europa di cui e` l`erede", spiega cohen. e aggiunge: "dobbiamo immaginare un diverso tipo di sviluppo. dobbiamo tendere verso una nuova economia, che nasce oggi via via che emergono nuovi problemi: come l`economia dell`immateriale, dell`arte e della conoscenza".