Storia_Dell%60italia_Partigiana_Settembre_1943-maggio_1945_-Bocca_Giorgio
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717244119.00 € NON DISPONIBILE

pubblicato presso l`editore laterza nel 1966, "storia dell`italia partigiana" e` il primo libro "di storia" del giornalista giorgio bocca. gia` inviato tra i piu` importanti del paese, bocca inizia con questo volume una tradizione di scrittura storiografica che conta numerosi titoli e che feltrinelli intende riproporre al pubblico di oggi. scritta con la felicita` di racconto e l`acutezza nell`osservazione e nella descrizione del grande cronista, questa storia spicca per l`equilibrio dello sguardo e per la chiarezza con cui questo momento fondante della storia repubblicana viene restituito al lettore nella sua drammaticita`, ma anche nella sua importanza. "bocca e` stato soprattutto un partigiano. sono stati quei `venti mesi` di guerra partigiana che l`hanno rivelato a se stesso: che ne hanno fatto quello che poi sara` e che noi abbiamo conosciuto," scrive marco revelli nella sua prefazione a questo volume. in decenni che ormai scivolano verso una generale dimenticanza dei valori della resistenza, dei suoi eroi e delle sue tragedie, sempre piu` spesso si e` assistito al tentativo di fare del revisionismo sulla guerra partigiana, e non sempre a un sufficiente livello scientifico e culturale. la "storia dell`italia partigiana" di bocca e` senza dubbio un potente antidoto a questa deriva, in cui si ritrovano, senza semplificazioni assolutorie ma con tutta la forza di chi ha partecipato in prima persona, le ragioni di una lotta senza la quale l`italia repubblicana non sarebbe mai nata.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi