![Nuova_Intolleranza_-Nussbaum_Martha_C.](cops/big/9788842818632g.jpg?tit=Nuova_Intolleranza_-Nussbaum_Martha_C.&r=54)
quale ragione ha spinto diversi giornali ad attribuire la strage di 77 norvegesi a non meglio precisati estremisti islamici, finche` non e` stato chiarito che l`esecutore era un terrorista xenofobo autoctono? perche` la svizzera, un paese con quattro minareti, indice un referendum per proibire questi simboli religiosi? per quale motivo la proposta di costruzione di un centro culturale islamico nel lower manhattan, vicino a ground zero, accende un dibattito politico incandescente negli stati uniti? nella nuova intolleranza, martha c. nussbaum esamina alcuni casi esemplari di islamofobia per raccontare la pericolosita` delle reazioni dettate dalla paura. attingendo alla grande tradizione umanista della filosofia, della storia e della letteratura, indica un percorso che va oltre le ristrette risposte offerte dall`occidente, verso un modello di societa` piu` equa, inventiva e libera. la paura, scrive nussbaum, e` la piu` narcisistica delle nostre emozioni. manipolando le ansie legittime si producono leggi e politiche contro chi e` diverso. per superare l`intolleranza e` necessario applicare con costanza il rispetto delle coscienze e la capacita` di comprensione. nussbaum ci sfida ad abbracciare la liberta` di religione per tutti, estendendo agli altri quello che chiediamo per noi.