Parole_E_I_Fatti_-Monti_Mario
Autore: Monti Mario
EAN: 978881705955818.00 € NON DISPONIBILE

i posti di lavoro improduttivi "ostacolano la creazione di posti produttivi e percio` impediscono a molti giovani di trovare un impiego". la "solidarieta` falsa" e` quella "erogata con modalita` che causano minori investimenti, maggiore inflazione, minore crescita, costi per le generazioni future", mentre il trattato di maastricht "non pone limiti alla possibilita` di erogare solidarieta` vera: dare ad alcuni oggi togliendo ad altri oggi, non togliendo alle generazioni future". "se respingiamo l`idea di voler competere" con i paesi piu` produttivi "perche` non siamo disposti a inseguire troppo l`efficienza a scapito della solidarieta`, senza volerlo prepariamo l`italia a un futuro di disoccupazione". ma non occorre abbandonare i valori profondi della nostra societa`: "basta affidarne l`attuazione a strumenti che non ostacolino troppo l`efficienza del sistema produttivo". queste frasi provengono da articoli scritti da mario monti per il "corriere della sera" nel 1993, ma potrebbero essere utilizzate per spiegare la sua azione attuale di presidente del consiglio. derivano infatti da una visione generale - quella dell`"economia sociale di mercato" - che ha sempre guidato il pensiero e l`azione di monti: da economista, da commissario europeo, da tecnico chiamato a fermare la corsa dell`italia (e dell`europa) verso l`abisso della crisi. questo libro raccoglie gli interventi piu` significativi di monti dal gennaio 1992 alla presentazione del decreto "salva-italia" nel dicembre 2011.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi