
studioso e medico spagnolo, testimone delle persecuzioni contro ebrei e musulmani, autore di un libro esplosivo dal titolo "gli errori della trinita`", michele serveto fu a lungo costretto a vivere sotto falso nome (michel de villeneuve) per sfuggire all`inquisizione cattolica. quando pero` giungera` nella protestante ginevra, verra` arrestato e bruciato in una pubblica piazza per ordine di giovanni calvino. era il 27 ottobre 1553 e serveto aveva 42 anni. il suo caso riecheggio` in tutta europa, segnando l`inizio dell`idea moderna di tolleranza religiosa. commentandone la morte a distanza di pochi mesi, l`umanista francese sebastiano castellione scrisse le celebri parole: "uccidere un uomo non significa difendere una dottrina, ma solo uccidere un uomo". oggi michele serveto rappresenta uno dei simboli piu` vividi e drammatici della lotta per la liberta` di pensiero, accanto a giordano bruno e galileo galilei. le sue idee sull`uomo nato libero e innocente, sul mistero della divinita` che e` rigorosamente unitario, sono sopravvissute alla distruzione del suo corpo e dei suoi libri. questa biografia tradotta per la prima volta in italia, fara` sperimentare al lettore l`emozione dell`incontro con la vita e la morte di michele serveto, e sara` come un monito a essere sempre in prima linea nella difesa della liberta` di coscienza. introduzione di adriano prosperi.