Dio_Delle_Donne_-Muraro_Luisa
Autore: Muraro Luisa
Editore: Il Margine
Collana: Orizzonti
EAN: 978886089070215.00 € NON DISPONIBILE

otto anni dopo la prima pubblicazione, ritorna - con un`appassionata prefazione di grazia villa, presidente della rosa bianca - un testo fondamentale del femminismo filosofico e teologico. un libro che "scandalizza" i custodi dei sacri poteri maschili attraverso la radicale differenza di genere e di sguardo delle donne che pensano e amano dio. forse solo le mistiche sanno vibrare del vento rivoluzionario del dio che ama gli uomini e le donne. un testo che disfa e ridisfa a ogni rilettura tutte le immagini di dio, anzi dello "sgrammaticato" come lo definisce muraro, senza mai distruggerne il volto santo, l`assoluto, l`immanente, proprio perche` il dio delle donne, e` colui/colei che e` raccontato in lingua materna, e` l`indicibile delle mistiche, e` il non pensato della teologia favolosa delle donne, quella teologia fondata proprio sulla loro relazione unica, libera e personale con il loro dio. da margherita porete a simone weil, da angela da foligno a etty hillesum, da giuliana di norwich a cristina campo. il dio di queste donne era un dio che conoscevano con l`esperienza diretta dell`incontro, ma anche attraverso l`accesso libero alla scrittura sacra (almeno finche` la gerarchia ecclesiastica non intervenne a proibire questa "scuola divina" non autorizzata). con sferzante ironia l`autrice commenta: "ben prima della borghesia progressista fu dio, dunque, che s`incarico` di alfabetizzare le donne, o almeno le sue amiche preferite!".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi