![Villa_Gradenigo_-Bevilacqua_Giuseppe](cops/big/9788806205782g.jpg?tit=Villa_Gradenigo_-Bevilacqua_Giuseppe&r=80)
sullo sfondo dell`italia fascista, maurizio vive la propria adolescenza a villa gradenigo, nella provincia veneta. la sua e` una famiglia altolocata, con la quale il ragazzino ha minimi contatti: il padre e` quasi sempre assente per affari, la madre lascia che siano le altre donne di casa (la governante, la cuoca, la tata appena ventenne) a prendersi cura di maurizio e della sorella minore. nelle stanze alte della villa e nell`enorme parco che la circonda il ragazzino si emancipera` gradualmente dal ruolo di figlio e di fratello sperimentando i primi turbamenti sessuali, e incontrera` la politica e la letteratura. proprio confrontandosi con questi temi maurizio potra` ridisegnare il suo percorso interiore in vista dell`eta` adulta. un romanzo fortemente evocativo, costruito per piccole scene che s`inanellano le une alle altre, sorretto da una scrittura magnifica, capace di restituire l`atmosfera di un`epoca e le inquietudini di un`eta` cruciale della vita.