![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
il volume sulle "opere politiche di cicerone contiene il trattato "dei doveri", ultima delle grandi opere di politica e di morale di cicerone, un appassionato richiamo ad arginare la decadenza dei costumi e a coltivare quegli ideali di virtu` e onesta` che avevano fatto la grandezza di roma. il volume ospita inoltre il trattato "dello stato", solo nel xix secolo parzialmente ritrovato, sintesi della riflessione filosofica e dell`esperienza politica del grande oratore. cicerone ricerca la possibilita` di attuare il migliore stato reale e la vede in un`opportuna fusione delle tre forme di governo, attuata nell`ordinamento romano dei tempi antichi. in appendice al volume, "le catilinarie": attraverso una fitta trama di situazioni, personaggi, caratteri, problemi sociologici, intrecci politici d`interesse, simpatie e antipatie viscerali, motivi propagandistici ricorrenti e osservazioni finemente ironiche, le orazioni attorno a una vicenda nota come la `congiura di catilina` costituiscono uno dei testi piu` densi e piu` celebri dell`oratoria politica romana.