
avvento al trono, consacrazione e morte dell`imperatore: intorno a questi tre momenti si organizza la vita politica imperiale in eta` tardoantica. sono momenti di altissimo significato simbolico poiche` sanciscono e legittimano lo status dell`imperatore e sono nel contempo occasioni uniche di comunicazione con la popolazione, con i rappresentanti di province lontane, con la nobilta`, con le autorita` ecclesiastiche ed economiche; momenti di cui resta traccia in opere d`arte come i mosaici di san vitale a ravenna o la colonna antonina. erano cerimoniali accurati che richiedevano la presenza di artisti, artigiani, letterati e, tra questi, soprattutto i panegiristi. nasce cosi` il panegirico, genere letterario con caratteristiche proprie e precise regole formali.